Skip to content

Compliance

Whistleblowing

Perché usare lo strumento del whistleblowing
Gli ultimi anni hanno visto l’introduzione e la progressiva estensione di norme volte a garantire e regolamentare il c.d. Whistleblowing, da intendersi come possibilità per il dipendente di inviare segnalazioni di comportamenti illeciti verificatisi nell’azienda in cui opera, nonché come insieme di garanzie e tutele rispetto ad eventuali azioni ritorsive e – non ultimo – di misure volte ad evitare l’abuso di questo potere/dovere di segnalazione.

Ferlog, al fine di tutelare liceità, veridicità e correttezza di tutte le attività poste in essere, mette a disposizione di tutte le persone che lavorano, a qualsiasi titolo: 

La piattaforma per la segnalazione delle violazioni “Software segnalazioni – Whistleblowing

Istruzioni per la segnalazione “Istruzioni per segnalazione delle violazioni”

Informativa per la privacy

Modello organizzativo e Codice etico

Ferlog ha implementato un Modello organizzativo integrandolo con un Codice Etico che ne rappresenta parte integrante. Attraverso questo codice, Ferlog stabilisce regole comportamentali precise, affinché i principi di trasparenza e integrità, che guidano la Società, diventino una guida pratica per le attività aziendali quotidiane.

Modello Organizzativo

Codice Etico

Programma compliance Antitrust

Lo scopo del presente documento è promuovere e rafforzare l’impegno di Ferlog S.r.l. verso il principio della “tolleranza zero” nei confronti della corruzione. Il Codice definisce regole comportamentali, condivise dalla Ferlog S.r.l., da osservare nella conduzione del business in ogni parte del mondo in cui la società è a vario titolo coinvolta, al fine di garantire il rispetto delle principali norme vigenti in materia di contrasto alla corruzione.

Codice di condotta per la prevenzione della corruzione

Condizioni generali

Le presenti Condizioni Generali stabiliscono i termini e le modalità per l’utilizzo dei servizi e del sito web di Ferlog S.r.l., al fine di garantire trasparenza, sicurezza e conformità alle normative vigenti. L’accesso e l’uso del sito sono regolati dalle disposizioni qui riportate, che definiscono i diritti e gli obblighi degli utenti. 

Condizioni generali 

Rating di legalità

FERLOG S.R.L. ha ottenuto il rinnovo del Rating di legalità con il punteggio massimo, attestando il suo impegno per trasparenza e correttezza nella gestione aziendale, in conformità ai requisiti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Rating di legalità

×

/ CASE STUDY : MANUTENZIONE

Rigenerazione Batterie OFFICINA CARICA ACCUMULATORI

Ferlog ha in questi anni maturato una notevole esperienza nella rigenerazione di accumulatori per treni regionali e ad alta velocità (ETR 1000- ETR 500).

In particolare, sono state sviluppate competenze tali da riuscire ad effettuare non soltanto la rigenerazione prevista dal costruttore, ma anche la riparazione e il recupero di quasi tutti gli accumulatori risultati guasti nella prima fase.

Così facendo, Ferlog riesce ad offrire un servizio più completo ed efficace riducendo al minimo i resi.

×
×
×

/ CASE STUDY : logistica

Gestione consumabili: Kitting

Il servizio svolto da Ferlog permette di rendere più snello e fluido il lavoro sia sul fronte logistico che su quello manutentivo.

Da oltre 4 anni Ferlog compone kit su richiesta del cliente, con una lista che conta quasi 500 codici prodotto tra cui grassi, olii, detergenti e molto altro.

Il cliente fornisce la distinta base di ogni kit e, nella nostra sede, in un locale dedicato ad atmosfera e temperatura controllata, i nostri tecnici provvedono ad effettuare il repackaging per arrivare al formato desiderato.

Successivamente, una volta assemblati i kit, questi vengono consegnati presso i siti manutentivi del cliente dislocati in tutta Italia.

N° codici prodotto gestiti
0
Magazzini/presidi manutentivi
0
×

/ CASE STUDY : TRASLOCHI

Trasferimento mostre e trasporto opere d'Arte

Nel 2024 Ferlog S.r.l. ha acquisito la Spedizionieri Associati Calanca & C. S.r.l., azienda specializzata nel settore dei traslochi nazionali ed internazionali, oltre che nelle rilocazioni di grandi uffici e leader nell’ ambito degli imballaggi specifici per mostre e trasporto di opere d’arte.

Ogni mostra ed ogni opera d’arte viene considerata “unique and priceless” e vede l’ impegno diretto di tecnici e artigiani che seguono il processo di cura della spedizione in ogni sua fase.

Questa modalità viene definita “Chiodo a Chiodo” e che garantisce al cliente un servizio completo fino alla consegna e alla posa a destino delle opere che passa attraverso alcune fasi indispensabili: da quella iniziale del sopralluogo, passando per la scelta dei materiali di imballaggio per la protezione delle opere, alle certificazioni Belle Arti ed eventuali operazioni doganali, all’ espletamento del servizio di spedizione via terra/mare/aria fino a destino (inclusa la copertura Assicurativa “Nail to Nail”).

Tra le sue pregresse esperienze nel settore del “Fine Art Movers” di cui sono state curate le spedizioni, si annoverano: Rinascimento a Venezia, Il Tesoro di San Gennaro, Italy on Stage, I Mestieri della Moda a Venezia, Giorgio De Chirico, Alberto Savino, Carlo Levi, Istituto Italo Latino Americano, La Bella Pittura, Giovanni Pisano, Fondazione FS, La Biennale di Venezia, Sante Monachesi, Ambasciata d’Italia a Berna, etc.