Skip to content

Contatti

Richiesta informazioni

Per informazione e contatti potete contattarci via telefono oppure inviarci una email compilando il form sottostante.

HEADQUARTER

MILANO – SESTO SAN GIOVANNI
Via Fosse Ardeatine, 95
20099 Sesto San Giovanni
Tel. +39 02.66825282

BRANCH ROME – MONTEROTONDO

Via Leonardo Da Vinci, 87 – 00015 Roma
Tel. +39 06.9006111

BRANCH NAPLES

Via G. Porzio, 4 – CDN – ISOLA E5 – 80143 Napoli
Tel. +39 081.18075401

Siti operativi

L’attività di coordinamento e controllo sul territorio nazionale viene gestita dai tre centri operativi di Milano, Roma e Napoli.

Sedi operative Italia Ferlog

Via Fosse Ardeatine, 95
20099 Sesto San Giovanni (MI)

Tel. +39 02.66825282

Via G. Porzio, 4 - CDN –ISOLA E5 

80143 Napoli

Tel. +39 081.18075401

Via Leonardo Da Vinci, 87

00015 Roma

Tel. +39 06.9006111

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Email*

/ LAVORA CON NOI

Unisciti a ferlog: cresci con noi e costruisci il futuro della logistica

Crediamo che il successo dell’azienda sia il risultato del lavoro e dell’impegno delle persone che ne fanno parte. Siamo costantemente alla ricerca di nuovi talenti che vogliano crescere professionalmente e fare la differenza in un settore in continua evoluzione come quello della logistica e dei trasporti.

×

/ CASE STUDY : MANUTENZIONE

Rigenerazione Batterie OFFICINA CARICA ACCUMULATORI

Ferlog ha in questi anni maturato una notevole esperienza nella rigenerazione di accumulatori per treni regionali e ad alta velocità (ETR 1000- ETR 500).

In particolare, sono state sviluppate competenze tali da riuscire ad effettuare non soltanto la rigenerazione prevista dal costruttore, ma anche la riparazione e il recupero di quasi tutti gli accumulatori risultati guasti nella prima fase.

Così facendo, Ferlog riesce ad offrire un servizio più completo ed efficace riducendo al minimo i resi.

×
×
×

/ CASE STUDY : logistica

Gestione consumabili: Kitting

Il servizio svolto da Ferlog permette di rendere più snello e fluido il lavoro sia sul fronte logistico che su quello manutentivo.

Da oltre 4 anni Ferlog compone kit su richiesta del cliente, con una lista che conta quasi 500 codici prodotto tra cui grassi, olii, detergenti e molto altro.

Il cliente fornisce la distinta base di ogni kit e, nella nostra sede, in un locale dedicato ad atmosfera e temperatura controllata, i nostri tecnici provvedono ad effettuare il repackaging per arrivare al formato desiderato.

Successivamente, una volta assemblati i kit, questi vengono consegnati presso i siti manutentivi del cliente dislocati in tutta Italia.

N° codici prodotto gestiti
0
Magazzini/presidi manutentivi
0
×

/ CASE STUDY : TRASLOCHI

Trasferimento mostre e trasporto opere d'Arte

Nel 2024 Ferlog S.r.l. ha acquisito la Spedizionieri Associati Calanca & C. S.r.l., azienda specializzata nel settore dei traslochi nazionali ed internazionali, oltre che nelle rilocazioni di grandi uffici e leader nell’ ambito degli imballaggi specifici per mostre e trasporto di opere d’arte.

Ogni mostra ed ogni opera d’arte viene considerata “unique and priceless” e vede l’ impegno diretto di tecnici e artigiani che seguono il processo di cura della spedizione in ogni sua fase.

Questa modalità viene definita “Chiodo a Chiodo” e che garantisce al cliente un servizio completo fino alla consegna e alla posa a destino delle opere che passa attraverso alcune fasi indispensabili: da quella iniziale del sopralluogo, passando per la scelta dei materiali di imballaggio per la protezione delle opere, alle certificazioni Belle Arti ed eventuali operazioni doganali, all’ espletamento del servizio di spedizione via terra/mare/aria fino a destino (inclusa la copertura Assicurativa “Nail to Nail”).

Tra le sue pregresse esperienze nel settore del “Fine Art Movers” di cui sono state curate le spedizioni, si annoverano: Rinascimento a Venezia, Il Tesoro di San Gennaro, Italy on Stage, I Mestieri della Moda a Venezia, Giorgio De Chirico, Alberto Savino, Carlo Levi, Istituto Italo Latino Americano, La Bella Pittura, Giovanni Pisano, Fondazione FS, La Biennale di Venezia, Sante Monachesi, Ambasciata d’Italia a Berna, etc.